Il Mercato Albinelli ha una lunga storia. Dai primi decenni del 900 migliaia di Modenesi, visitatori e semplici curiosi, hanno varcato le soglie dello stabile inaugurato nel 1931, per dare riparo ai venditori ambulanti di Piazza Grande
Costruito per esigenze di riorganizzazione, decoro, igiene e una migliore fruizione da parte del pubblico, delle bancarelle dei venditori ambulanti del centro. L'accesso al mercato avviene da 6 ingressi, che afferiscono ad altrettante vie di comunicazione.
Si stima che ogni anno, più di 700 mila persone varchino le soglie del mercato, singolarmente o a piccoli gruppi. La soluzione più efficace per questo tipo di transiti bidirezionali, è rappresentato dallo Smartcheck®
Sulla piattaforma web Checkinweb® disponibile da qualsiasi sistema operativo, smarphone, tablet o PC portatile, consente di monitorare i flussi di entrata/uscita, i presenti in tempo reale e determinare i varchi più o meno frequentati, secondo determinate fasce orarie. Disponibile anche la App per smartphone Android o iOS.
Varco di Accesso | Principale | Secondario |
Ampiezza di rilevazione | 5 metri | 2.5 metri |
Flusso di visitatori | elevato >1000 | medio >500 |
Posizione installazione | Ai lati | Ai lati |
Invio dati | Wireless a Checkinweb® | Wireless a Checkinweb® |